-
L’acqua di Brescia (ma anche suolo e aria): criticità e interrogativi
Presentazione dell’intervento di Marino Ruzzenenti al convegno del Villaggio Sereno del 14 Maggio 2011.
-
Convegno a Villaggio Sereno: Che acqua abbiamo?
Tutti presenti nell’acqua dei nostri rubinetti. Interverranno medici, biologi ed esperti del campo.
-
Oral ingestion of hexavalent chromium through drinking water and cancer mortality in an industrial area of Greece – An ecological study
Oral ingestion of hexavalent chromium through drinking water and cancer mortality in an industrial area of Greece – An ecological study
-
Risposta dell’Asl alla richiesta urgente di documentazione, Novembre 2010
Si fa seguito alla sua cortese richiesta pari oggetto del 29 Ottobre u.s., nostro protocollo n. 0147733 del 03.11.2010.
-
Richiesta urgente di documentazione all’Asl, 29 Ottobre 2010
Con riferimento alla sua risposta pari oggetto del 20 Ottobre 2010, ringraziandoLa innanzitutto per la cortese solerzia, ci corre l’obbligo, però, di rilevare quanto segue:
-
Risposta dell’Asl alla richiesta urgente di documentazione, Ottobre 2010
Con riferimento alla richiesta pari oggetto qui pervenuta in data 7 Ottobre 2010 nostro protocollo n. 0134665, si trasmettono in allegato le informazioni richieste relative alle concentrazioni di cromo e solventi nelle acque erogate dall’acquedotto di Brescia e misurate ai punti rete.
-
Risposta dell’Arpa alla richiesta di documentazione urgente del Settembre 2010
Con riferimento alla richiesta di dati relativi ai punti di distribuzione dell’acqua ad uso umano, sarà necessario rivolgersi alla ASL, cui spetta la competenza in materia.
-
Richiesta urgente di documentazione alla ASL, Ottobre 2010
Stimatissimo Dott. Scarcella, faccio seguito al colloquio telefonico intercorso, con la gentilissima dott.ssa Foini ed il dott. Carasi, per richiederLe, con cortese urgenza la documentazione attinente ai dati più recenti, relativi ai controlli dell’acqua sulla rete di Brescia, nei diversi punti di distribuzione, sia per i solventi clorurati, che per il Cromo (totale e VI),…
-
Richiesta Urgente Documentazione all’Arpa, Settembre 2010
Stimatissimo dott. Sesana, sono con la presente a richiedere con cortese urgenza la documentazione sui dati più recenti, relativi ai controlli dell’acqua sulla rete di Brescia, nei diversi punti di distribuzione, sia per i solventi clorurati, che per il Cromo (totale e VI), che per i pesticidi, ai sensi dell’art. 3 del DECRETO LEGISLATIVO 19…
-
Analisi dell’acqua Metropolitana Milanese Milano Nord-Est Settembre 2010
Parametri chimici Unità di misura Limiti previsti dal D.lgs 31/01 Valore medio pH unità pH 6,5-9,5 7,3 Conducibilità elettrica a 20° C µS/cm 2500 662,7 Residuo fisso calcolato mg/l 463,9 Durezza totale °F 15 – 50 (valori consigliati dal D.lgs 31/01) 36,4 Calcio mg/l 103,4 Magnesio mg/l 26,6 Sodio mg/l 200 14,1 Potassio mg/l 1,4…