-
Area pianificazione urbana, tutela ambientale e case. Settore ambiente, cave e protezione civile. Accordo con A2A Ambiente Spa relativamente alla determinazione del contributo per la combustone dei rifiuti nell’impianto di termoutilizzazione di Brescia
L’anno 2014, addì diciotto del mese di Marzo alle ore 9:25 nella sala delle adunanze si è riunita la Giunta Comunale. Per la trattazione dell’oggetto di cui sopra si hanno le seguenti presenze: PRESENTE DEL BONO EMILIO Sindaco Si CASTELLETTI LAURA V. Sindaco — FENAROLI MARCO Assessore Si FONDRA GIANLUIGI Assessore Si MANZONI FEDERICO Assessore…
-
Bollettino Ufficiale Regione Lombardia – Serie Ordinaria – Lunedì 3 Marzo 2014
Bollettino Ufficiale Regione Lombardia – Serie Ordinaria – Lunedì 3 Marzo 2014
-
Conferenza dei Servizi al sensi della I.. 241190 Verbale relativo alla riunione del 22 Gennaio 2014
Ditta A2A Ambiente S.p.a. (ex APRICA S.p.a.) tltolàre dell’impianto ubicato in Brescia, 25124 via Laniarmora 230, autorizzato con d.d.s. n. 9560 del 31108/07 (successivamente modificato con dds 13335 del 19/11/08) all’esercIzio dell’attIvità 5.1 e 5.2 dell’Allegato VIII alla Parte li del d.lgs 152/06. Domanda di rinnovo deil’AIA.
-
Nota del “Forum per un ciclo dei rifiuti sostenibile” in occasione della Conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Aia all’inceneritore A2A di Brescia
Nel 1998 entrava in funzione l’inceneritore dell’allora Asm, progettato per bruciare solo rifiuti urbani (e non speciali) provenienti dal bacino provinciale, 266.000 tonnellate annue di rifiuti secchi e non riciclabili, da cui si sarebbe ricavata, in parte, energia elettrica e termica per il teleriscaldamento. Inizialmente l’inceneritore si presentava come sistema innovativo ed auspicabile per sottrarre…
-
Gli ambientalisti bresciani per la chiusura della terza linea, inutile e dannosa, dell’inceneritore A2A, come condizione per avviare una vera Raccolta differenziata in città
Per tutelare l’ambiente e la salute dei bresciani “SCIOPERO” DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI A Brescia città succede un fatto strano: facendo la raccolta differenziata i cittadini subiscono un danno alla loro salute. Infatti, per ogni tonnellata di rifiuti che differenziano e non mandano all’inceneritore, A2A importa da fuori provincia una tonnellata di rifiuti urbani…
-
Rinnovo dell’AIA di Aprica Spa
Dall’analisi dell’allegato tecnico all’AIA e delle modifiche apportate che saranno oggetto di novità rispetto alla precedente autorizzazione, rileviamo queste principali criticità:
-
Rassegna stampa – Per l’Asl di Brescia l’inceneritore A2A è tabù
Parte la diffida perché si facciano le indagini previste.
-
Giornale di Brescia – Termoutilizzatore: il duello sui fumi adesso si trasferisce in Regione
Brescia. L’Arpa conferma: irregolarità. A2A replica: siamo a posto. Il nodo termoutilizzatore, ieri in Commissione comunale, andrà in Regione.
-
Bresciaoggi – Termovalorizzatore, Arpa conferma criticità
In commissione. Cosa sta facendo A2A a fronte dei rilievi emersi nella relazione stilata dall’agenzia a seguito dell’incidente dell’8 Agosto? Per ora risposte parziali. Sesana: «Elementi dubbi o certi di non conformità. Ma tocca alla Regione formalizzare le prescrizioni». Rossetti: «Non è un impianto statico, ma in progress».