-
A2A: fine della cogenerazione? E il teleriscaldamento?
Storia di una mega centrale turbogas voluta da (quasi) tutti e mai costruita Nell’ottobre 2005 la stampa rende nota la decisione di Asm di attuare un repowering dei gruppi 1 e 2, vecchie centraline da 30MW ciascuna, ormai obsolete: in realtà si tratta dell’installazione in città di una centrale turbogas da circa 400MW, con la…
-
“I rifiuti sono il nostro oro”. Brescia nella trappola del mega-inceneritore A2A
“Per tua conoscenza, il ragionamento banale e semplice è questo: se i rifiuti sono il nostro oro, perché A2a dovrebbe fare attività per ridurli? Quindi mi sembra che la decisione conseguente sia di allontanarci da tutte le attività volontarie che portano a questo obiettivo. Decisione che è anche condivisa da Rossetti [Direttore di A2a. Ndr]…
-
A2A: un’azienda rivolta al passato senza strategie per il futuro
La conferma della crisi di A2A da un convegno che non si accorge quanto sia cambiato in 40 anni il mondo dell’energia
-
Nell’inceneritore mostro di Brescia i rifiuti urbani di mezza Lombardia?
50.000 tonnellate di rifiuti urbani dalla Lombardia nelle 2 linee dell’inceneritore ASM-A2A per “compensare” le 50.000 mancanti dei comuni bresciani virtuosi. Nel luglio scorso avevamo visto come fosse possibile importare “di norma” nell’inceneritore AsmA2a di Brescia rifiuti urbani, che dovrebbero essere vincolati “di norma” al bacino provinciale.
-
Nell’inceneritore mostro di Brescia sempre più rifiuti da fuori provincia
Brescia, essendo la terza città europea su 221 con l’aria più inquinata, può permettersi di importare sempre più rifiuti speciali e urbani da fuori provincia per far funzionare il proprio inceneritore, una megamacchina che per l’appunto inquina l’aria e che per di più è del tutto inutile ed inefficiente.
-
Da Parigi a Brescia per denunciare i mali dell’inceneritore
Me ne torno a casa passando come di consueto da piazza Rovetta, forse uno dei luoghi più vissuti di questa triste città, nonostante la stupida asportazione delle panche di marmo voluta dall’anima razzista di questa giunta per dissuadere i “giargianés” ad occuparla con le loro chiacchierate. È sabato e di gente ce n’è parecchia in…
-
Rifiuti urbani. Brescia sempre peggio
Consulta e ambientalismo istituzionale: se ci siete battete un colpo! Ecco i primi “straordinari risultati”, dopo un anno dall’avvio del Piano di azione per la riduzione dei rifiuti (Parr) del Comune di Brescia e a distanza di un anno dalla campagna lanciata con grande enfasi dalla Consulta dell’Ambiente del Comune di Brescia con l’opuscolo Guida…