-
Osservazioni del gruppo di ricerca del Tavolo Basta Veleni allo studio di Gian Paolo Beretta e Stefano Consonni, “Ruolo del termoutilizzatore di Brescia nel contesto energetico-ambientale del Comune di Brescia”
Le osservazioni sono state redatte in base al materiale disponibile: le diapositive di presentazione al pubblico dello studio. Il Comune di Brescia, settore protezione ambientale e protezione civile, ha commissionato all’Università di Brescia e al Politecnico di Milano, nelle persone dei Proff. Consonni e Beretta, uno studio.
-
L’inceneritore A2A nel mirino della nuova associazione “Emergenza Ambiente”
A metà dicembre 2017 sono stati affissi in città grandi manifesti di denuncia delle distorsioni e delle criticità del mega inceneritore di A2A. Nel contempo è stato aperto un sito www.emergenzaambiente.it che ci permettiamo di segnalare per l’efficacia grafica e la correttezza dell’informazione.
-
Piattaforma del Tavolo Basta Veleni in merito alla produzione di energia e alla gestione del rifiuti nel Comune di Brescia
Premessa sull’origine di questa dichiarazione: dal punto di vista politico, essa è frutto della discussione avvenuta tra i gruppi ambientalisti aderenti al Tavolo Basta Veleni; dal punto di vista ambientale, essa intende raggiungere l’obiettivo di una maggior salubrità dell’ambiente bresciano che, come è noto, presenta molte criticità (polveri sottili, isola di calore estiva, ossidi di…
-
La finta svolta green di A2A e Comune di Brescia
L’ambigua accoppiata: Comune ed A2A Anticipate dal sindaco Emilio Del Bono sulla stampa il 4 novembre, corroborate il giorno dopo dall’adesione dell’Associazione industriali, le linee della “svolta green” del Comune di Brescia e A2A sono state presentate in Loggia alla stampa il 7 novembre, congiuntamente dal Sindaco Del Bono e dai dirigenti di A2A. Già…
-
Un 2017 da dimenticar per A2A. Quando il business è il chiodo fisso gli “infortuni” sono in agguato
Già nel 2016, attività che non fanno onore alla storia della “gloriosa” municipalizzata Asm. Agli inizi del 2016 era emersa una possibile e strana triangolazione di ecoballe campane, il cui scopo non fu mai chiarito: circa 10-15 mila tonnellate di ecoballe, ovvero rifiuti urbani campani travestiti da speciali, nel 2014 erano stati conferiti ad A2A…
-
Dopo i crolli di Ischia, tutti contro l’abusivismo E che dire allora dell’inceneritore Asm, ora A2A?
Dopo i crolli per il modesto terremoto di Ischia, l’Italia ha scoperto l’abusivismo, in particolare al Sud. Mai si sono udite parole più sante: Abusivismo, Delrio: ‘Immobili illegali vanno demoliti’, lo dice il ministro delle Infrastrutture intervenendo a un incontro del Meeting di Cl sul terremoto (http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2017/08/21/abusivismo-delrio-immobili-illegali-vanno-demoliti_d486741d-350b-4446-a172-ea45b0bbbf81.html). I verità, in una trasmissione mirabile di In…
-
Rassegna Stampa sul Seminario del 17 Luglio 2017
MATERIALI PER UNO STUDIO: Liberare Brescia dalla combustione di rifiuti e carbone e dal sistema teleriscaldamento, verso la “città solare”. Chiusura immediata della terza linea dell’inceneritore
-
Marino Ruzzenenti – Liberare Brescia dalla combustione di rifiuti e carbone e dal sistema teleriscaldamento, verso la città solare
1. La storia controversa del teleriscaldamento a Brescia 2. Quadro di riferimento del “sistema di cogenerazione a rifiuti e a carbone – teleriscaldamento”: le nuove normative e strategie ambientali 3. Le criticità del “sistema di cogenerazione a rifiuti e a carbone – teleriscaldamento” nel quadro delle nuove normative e strategie ambientali, che ne rendono necessario…
-
Massimo Cerani – Un percorso di graduale fuoriuscita dal sistema di cogenerazione a rifiuti e a carbone – Teleriscaldamento
LA CHIUSURA DELLA TERZA LINEA QUALE FASE DI AVVIO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA A BRESCIA PREMESSA METODOLOGICA • Livello: studio preliminare; • Basata sui pochi dati tecnici disponibili nonostante le ns. richieste di dettaglio; • Che vuole fornire le direzioni in cui impostare il lavoro di riconversione energetica della città, a partire dalla chiusura di una…
-
Liberare Brescia dalla combustione di rifiuti e carbone e dal sistema teleriscaldamento, verso la “città solare”.
Chiusura immediata della terza linea dell’inceneritore. Materiale per uno studio.