-
Traffico di rifiuti da Napoli al Nord Italia: 100mila tonnellate smaltite illecitamente
Due arresti e 26 indagati, sequestrati beni per 6 milioni e 80 automezzi. I rifiuti venivano smaltiti illecitamente negli inceneritori di Brescia, Vado Ligure e Castelceriolo.
-
Il Patto con Brescia sull’inceneritore A2A di Legambiente
Commento semiserio ad una stravagante proposta: patto o involontario “pacco”? Evocare di nuovo un “Patto con Brescia”a proposito dell’inceneritore A2A, il 20 giugno 2017, appare una vera e propria beffa a chi la battaglia contro questo mostro l’ha condotta da tempo immemorabile. L’inceneritore dell’allora Asm nacque proprio con un “Patto con Brescia” nel 1993 sostenuto…
-
Il giallo delle emissioni di PCB dall’inceneritore
Due milioni di volte meno delle 13 acciaierie o addirittura più di un’acciaieria? Pochi giorni fa usciva un titolo destinato a far impressione e a demolire lo scetticismo di chi ritiene inquinante l’inceneritore.
-
Il peso dell’inceneritore nelle PM10 cittadine Assessore all’Ambiente o Assessore ad A2A?
Di seguito i dati sui macroinquinanti in uscita dall’inceneritore (che, ricordiamolo, emette anche i micro inquinati, tossici e cancerogeni, come PCB, diossine, IPA, metalli pesanti, …) “pesati” dall’Arpa in percentuale rispetto alle emissioni che insistono sulla città di Brescia.
-
Documento letto all’assemblea A2A del 15 Maggio 2017 da Roberto Bussi
È ormai il quarto anno che siedo in questi banchi per ascoltare le relazioni dei responsabili amministrativi e tecnici di A2A. Relazioni nelle quali ,ogni volta, si è parlato di grandi innovazioni e di nuovi progetti industriali, ecologicamente sostenibili, purtroppo senza che a mio parere se ne siano viste azioni concrete.
-
Lettera aperta al presidente A2A sulla Cava Verde di Montichiari
La prima convenzione, tuttora vigente, stipulata il 27/5/1997 all’atto dell’avvio della discarica “ex Cava Verde” tra Comune di Montichiari ed ASM (oggi A2A) all’art. 7 recita: “ l’ASM assume l’obbligo di dotare, a propria cura e spesa, l’area derivante dalla chiusura della discarica di tutte le altre opere che l’evoluzione tecnologica svilupperà in futuro in…
-
A2A si sottrae al confronto con il Tavolo Basta Veleni
Sorpresi dal tono e dal contenuto del comunicato del vostro ufficio stampa, con il quale, violando le norme del codice etico, esprimavate un forte disappunto per le tesi sostenute da un nostro attivista; minacciando nei suoi confronti addirittura il ricorso alla magistratura – minaccia che abbiamo inteso estesa a tutto il tavolo Basta Veleni –…
-
Dopo l’imponente campagna di A2A sui media locali, tre domande indiscrete cui A2A non sembra voler rispondere. Anzi, minaccia querele…
La notizia che A2A è in affari con il “re della monnezza” di Roma, Manlio Cerroni, deve aver creato non poco imbarazzo se giudichiamo dalla imponente campagna dispiegata per rinsaldare l’immagine della stessa A2A. Tuttavia, mi pare necessario riproporre alcune precise questioni che non sono state chiarite.
-
A2A in affari con il “re della monnezza” di Roma, Cerroni
La fine ingloriosa di un ex municipalizzata, vanto della città di Brescia. A questo punto c’è davvero da chiedersi dove stia andando A2A. E’ ormai chiaro che si tratta di un “mostro” da quando è stata privatizzata e collocata in borsa: formalmente controllata da Enti pubblici, Comune di Brescia e di Milano, ma da tempo…
-
La bufala del calo di rifiuti nell’inceneritore A2A
Da un po’ di tempo sta girando la bufala che nell’inceneritore A2A starebbero “calando” i rifiuti conferiti. Si fa infatti riferimento alle oltre 800mila tonnellate del 2010 per registrare con che nel 2014 sarebbero “calate” a 684mila (“Corriere della sera”, 16.12.2016. Allegato1) L’Assessore ad A2A promette: “Studiamo altri cali”, sottintendendo che già vi sia stato…