-
Inceneritore A2A: altro che “biomasse”! Rifiuti speciali in odore di criminalità!
La vicenda dello scarto di cartiera, detto pulper, che, pur non essendo idoneo ai sensi della normativa, la 3F Ecologia avrebbe conferito ad A2A negli anni 2013 e 2014 per essere bruciato nell’inceneritore è particolarmente inquietante, anche perché alcune ditte di trasporto sarebbero state vicine al clan dei Casalesi.
-
A proposito della terza linea dell’inceneritore A2A. Se al Comune di Brescia vi fosse un Assessore all’Ambiente…
Ammettiamo che l’articolo sia veritiero, com’è ovvio, e immaginiamo che, per assurdo, nel Comune di Brescia vi fosse un Assessore all’Ambiente che avesse a cuore innanzitutto la tutela dell’ambiente e della salute dei propri concittadini, quindi indipendente da A2A, come da qualsiasi impresa che, come A2A, persegue necessariamente il profitto privato, essendo quotata in borsa,…
-
L’agosto caldo della scienza al servizio degli inceneritoristi
Durante il mese di agosto si è sviluppato una sorprendente discussione sulla presunta innocuità per l’ambiente e la salute dei moderni inceneritori, in strana coincidenza sintonia con il programma governativo di nuovi inceneritori previsto dallo Sblocca Italia.. Ne riportiamo i documenti principali.
-
Comunicato Stampa – Tavolo Provinciale Basta Veleni sul presidente Valotti
Il Presidente di A2A ha recentemente affermato che “gli inceneritori non fanno male”, auspicando persino “punizioni” inflitte dalla magistratura per chi afferma il contrario. Anche a voler ignorare completamente il rischio di cancro (e le relative pubblicazioni), è impossibile non considerare alcuni dei più recenti lavori scientifici sui rischi sanitari non oncologici degli inceneritori (compresi…
-
A2A, basta allarmismi: «Gli inceneritori non fanno male»
Non usa giri di parole il presidente A2A Giovanni Valotti nell’attaccare quelli che definisce «ambientalisti di retroguardia, rimasti indietro di 15 anni».
-
Referendum contro gli inceneritori
Per chiudere l’inutile e nociva terza linea dell’inceneritore A2A di Brescia.
-
Ancora a proposito di inceneritore A2A di Brescia ed “ecoballe”
Una serie di smentite che sanno tanto di eco-balle. Alcune contraddizioni macroscopiche e domande necessarie. A2A parteciperebbe alla gara per lo smaltimento delle “ecoballe”, ma poi le farebbe smaltire da altri impianti e da altre società all’estero: ma perché questa inefficiente triangolazione, quando sarebbe più logico, in questo caso, che A2A rinunciasse alla gara e…
-
Le ecoballe campane all’inceneritore di Brescia?
“Chi tace acconsente”, recita la saggezza popolare. Dunque sarebbe proprio vero che nell’inceneritore di Brescia già si bruciano rifiuti urbani campani, travestiti da speciali, e che ne potrebbero arrivare in futuro a centinaia di migliaia di tonnellate. Una manna per le casse di A2A, un danno per l’ambiente e la salute dei bresciani.
-
Il rapporto dell’Osservatorio sul “Termoutilizzatore” e un Assessore all’Ambiente in crisi d’identità
Il 1° febbraio in Loggia è stato presentato il Rapporto del cosiddetto Osservatorio sul funzionamento del “Termoutilizzatore”, con i dati relativi agli anni 2011, 2012 e 2013. La presentazione è stata accompagnata da alcuni commenti elogiativi raccolti dai media e trasmessi da Teletutto nel notiziario delle 19 e 30: “regolarità nelle emissioni rispetto all’Aia, cioè…
-
Richiesta chiusura 3 linea dell’inceneritore di Brescia
Queste settimane di mobilitazione contro i cambiamenti climatici, un appuntamento per tutta l’umanità, sono importanti anche perché ci aiutano a riflettere sulle conseguenze e le cause che questi cambiamenti avranno sull’ecosistema mondiale, sugli sconvolgimenti che essi potranno causare all’ambiente e di conseguenza, sulla ricaduta stessa per la salute degli abitanti del pianeta.