-
Diffida del Coordinamento Comitati Ambientalisti Lombardia contro i responsabili dell’Inceneritore A2A
ATTO DI SIGNIFICAZIONE, INTIMAZIONE E DIFFIDA Relativo alle inadempienze istituzionali rispetto ai doveri di tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini bresciani, inadempienze conseguenti agli atti amministrativi che autorizzano l’abnorme sovradimensionamento dell’inceneritore A2A di Brescia rispetto al fabbisogno di bacino e l’importazione di rifiuti urbani e speciali extraprovinciali in una città con l’aria tra le…
-
Rassegna Stampa – Rifiuti speciali nell’inceneritore
Rassegna Stampa – Rifiuti speciali nell’inceneritore
-
Una risposta del Comune che tradisce tanto imbarazzo
Sia nel sito www.ambientebrescia.it che nei documenti presentati alla stampa e posti all’attenzione del Comitato per la sicurezza e la legalità del Comune di Brescia, come chiunque può verificare”, non si introduce alcun “paragone tra l’agire [dell’Amministrazione comunale] e la malavita organizzata”, ma si registra semplicemente ciò che risulta inoppugnabile rispetto al “linguaggio”, ovvero ai…
-
Delibera della Giunta comunale n. 22 del 18.03.2014: profili di illegalità in relazione alle normative che regolano la gestione dei rifiuti
Sottoponiamo all’attenzione di codesto Comitato per la sicurezza e la legalità i rilievi che seguono e che si riferiscono all’oggetto, in quanto lo stesso Comitato ha tra i suoi fini nell’atto costitutivo del 27.12.2013 “la diffusione della cultura della legalità in ambito formativo e sociale”.
-
Analisi del “Forum per un ciclo dei rifiuti sostenibile” dei risultati della Conferenza dei servizi del 22.01.2014 per il rinnovo dell’Aia dell’inceneritore A2A di Brescia
Per quanto riguarda le quantità dei rifiuti, ricordiamo in premessa che nell’autorizzazione di un inceneritore, essendo stato riconosciuto come impianto produttore di energia, è decisivo il carico termico nominale, da cui dipende la quantità di rifiuti, mera variabile dipendente. A2A, per la nuova Aia, aveva chiesto un ulteriore aumento del carico termico nominale da 1.095.800…
-
Richiesta di incontro del Forum per un ciclo dei rifiuti sostenibile per parlare del futuro dell’Inceneritore
Si è costituito a Brescia il “Forum per un ciclo dei rifiuti sostenibile” cui aderiscono le Associazioni e i Comitati ambientalisti locali, con lo scopo di affrontare le problematiche della gestione dei rifiuti urbani, con particolare attenzione a due criticità: la presenza di un impianto di incenerimento a recupero di energia di A2A nella città…
-
Corriere della Sera Brescia – L’accordo Più che raddoppiato il contributo che A2A versa al Comune per le biomasse bruciate
L’inceneritore garantirà 2,5 milioni all’anno per fare le bonifiche Fondra: risorse vincolate all’ambiente Compensazione Nel medio termine un contributo ambientale potrebbe arrivare anche dalle centrali
-
Raccolta differenziata Porta a Porta: trasforma il rifiuto in risorsa
Brochure sulla raccolta “porta a porta” dei rifiuti urbani finalizzata ad informare correttamente la cittadinanza.