-
La tangenziale est di Brescia. Un’infrastruttura costosa e inutile
Broletto, riecco la Tangenziale Est. Traforo da 400 milioni, c’è già un progetto. In galleria anche da Gardone R. a Vobarno. La Orzinuovi-Lonato sarà a quattro corsie.
-
Il territorio bresciano alla ribalta internazionale per gli elevati livelli di diossine deposte al suolo
In un recente studio l’amico Federico Valerio, dei Medici per l’ambiente di Genova, Diossine, ambiente e salute, dicembre 2008 (http://www.scribd.com/doc/12050214/Diossine2009), segnala L’anomala situazione del territorio bresciano per quanto riguarda la deposizione al suolo delle diossine secondo le stime di un’agenzia internazionale, il Meteorological Synthesizing Centre-East
-
Biciclettata ecologica «contro le nocività» a San Polo
Pedalare in allegria. In una giornata, quella di ieri, calda e soleggiata, che sembrava fatta apposta per gli amanti delle due ruote.
-
Presentazione di Cemento Selvaggio: il consumo del suolo a Brescia
Presentazione del saggio di Marino Ruzzenenti “Cemento Selvaggio: il consumo del suolo a Brescia”
-
Cemento Selvaggio: il consumo del suolo a Brescia
Ammirevole davvero l’impegno del CoDiSA e degli abitanti di Buffalora per salvaguardare il Parco delle cave dall’ennesima aggressione della frenesia edificatoria. Anche perché ci troviamo in una città e in una provincia che, in particolare negli ultimi anni, hanno vissuto un’effervescenza cementificatrice, perfettamente bipartisan, se possibile ancor più distruttiva di quanto è avvenuto nel resto…
-
Il Comune, Gaburri e l’Italmark vogliono cancellare un altro pezzo del Parco delle Cave
L’amministrazione Paroli/Rolfi intende approvare una vergognosa operazione industriale a vantaggio di pochissimi soggetti (Gaburri e Odolini) sulla pelle dei cittadini di S.Polo e Bettole/Buffalora, residenti di periferia completamente trascurati rispetto a commercianti e cittadini del centro storico e non solo.
-
Cambiamenti di uso/ copertura del suolo in aree periurbane: risultati e prospettive per il governo del territorio
di P. Pileri e M. Maggi Dipartimento di Architettura e Pianificazione, Politecnico di Milano – Via Bonardi 3, 20131 Milano
-
Esame dei pareri e delle osservazioni
Esame dei pareri e delle osservazioni “Per la salvaguardia del territorio” del Comitato Montirone Ambiente.
-
Bresciaoggi – Cave e barricati Comuni in rivolta
Dopo l’approvazione del Piano, molti centri – da Montirone a Gavardo, da Rezzato a Calcinato – sul piede di guerra.